Acqua ultrapura è un termine comunemente usato nel settore dei semiconduttori per sottolineare il fatto che l'acqua viene trattata ai massimi livelli di purezza.
L'acqua ultrapura viene usata soprattutto da industrie per semiconduttori, per pannelli fotovoltaici, da industrie farmaceutiche, per produzione di energia e da laboratori di ricerca.
Il modo in cui viene usata varia da industria a industria, in base al diverso utilizzo che ne fanno: le industrie per semiconduttori la usano come agente di pulizia, in quanto non contiene particelle che possono depositarsi sui circuiti e creare problemi; l'industria dell'energia la usa per produrre vapore; le strutture farmaceutiche la usano come agente di pulizia, ma anche come "ingrediente", in quanto non contiene microbi e tossine.
L'acqua di processo viene impiegata in applicazioni differenti e riveste un ruolo strategico in molti settori industriali, dalle centrali termiche all'industria farmaceutica, da quella siderurgica al settore dell'elettronica.
Vengono definite "di processo" tutte quelle acque che subiscono alterazioni qualitative.
A seconda dell'applicazione le qualità dell'acqua di processo può variare. Per questo motivo, per poter usare nei cicli produttivi acqua della qualità richiesta, è fondamentale misurare e tenere monitorati tutti i parametri chimico-fisici, microbiologici e organolettici che possono incidere sul funzionamento di un impianto e sugli standard qualitativi del prodotto finale.
La SPF organizza costantemente incontri formativi sull'impiantistica speciale e sul corretto utilizzo degli impianti, con lo scopo di istruire gli operatori a ridurre il rischio di infortuni.
Gli incontri formativi sono pianificati presso i nostri committenti o presso la nostra sede.